- ♦ (to) manage
- ♦ (to) manage /ˈmænɪdʒ/
A v. t.1 maneggiare; manovrare; condurre; guidare: to manage a sailing boat, manovrare (o governare) una barca a vela2 amministrare; avere la direzione di; dirigere; governare; reggere; gestire: to manage a firm, amministrare un'azienda; to manage a household, avere la direzione d'una casa; to manage the state, governare (o reggere) lo Stato; to manage a restaurant, gestire un ristorante3 tenere sottomesso (o a freno); domare; trattare, prendere: to manage a horse, domare un cavallo; I know how to manage her when she's angry, so come prenderla quando è arrabbiata4 (preceduto da can, could, be able) mettere a posto, sistemare; (fam.) mangiare: Can you manage it?, puoi sistemare la faccenda; puoi farcela?; Can you manage another ice cream?, ce la fai (o ci stai) a mangiare un altro gelato?B v. i.1 riuscire; farcela (fam.): We managed to cross the river, siamo riusciti ad attraversare il fiume; I don't know how we'll manage, non so come potremo farcela; DIALOGO → -Accident and Emergency- Can you manage to walk?, ce la fai a camminare?2 (nelle corse) arrivare, piazzarsi: The champion could only manage third, il campione è riuscito a piazzarsi soltanto al terzo posto● to manage on, farcela con (poco denaro, ecc.) □ to manage with, arrangiarsi con □ to manage without st., fare a meno di qc.; far senza qc. □ We managed fairly well, ce la cavammo piuttosto bene □ She couldn't manage a smile, non è riuscita a sorridere.NOTA D'USO: -to manage to do o to manage doing?-
English-Italian dictionary. 2013.